Scroll Top

ECMA European Change Makers Academy

Ecma – European Changemakers Academy

In Breve

ECMA – European Change Makers Academy ha come scopo quello di creare una Academy per giovani attivisti, che prenda in considerazione sia un impatto dal basso sia una prospettiva europea. Co-finanziato dal Programma Erasmus + dell’Unione Europea, ECMA è un progetto che mira a responsabilizzare i giovani a diventare changemakers nella propria comunità, favorendo la partecipazione attiva.

ECMA guiderà i giovani europei nell’organizzazione, nella definizione delle politiche e nel tutoraggio delle comunità locale. La composizione è data da classi in sei Paesi pilota (Croazia, Estonia, Germania, Ungheria, Irlanda e Italia) guidate da 5 Change Ambassador, 30 ChangeMakers e 120 Multipliers.

ECMA mira a creare un team transnazionale che promuova sia la partecipazione attiva a livello locale che un’appartenenza più profonda alla comunità europea.

Attività

Il progetto prevede un MOOC, corsi di formazione nazionali, visite di studio e diversi eventi internazionali, tra cui un seminario politico, uno European Youth Goals Ideathon e una conferenza finale con tutti i partecipanti. 

A causa della pandemia, la formazione e i training sono stati trasferiti sulle piattaforme digitali, mantenendo comunque il programma e la struttura generale del progetto. 

Obiettivi generali

Nello specifico ECMA si concentra sulla: 

  • Costruzione di un’organizzazione giovanile più forte a livello di comunità locale, rafforzando allo stesso tempo la sua connessione transnazionale ed europea;
  • Guida all’accesso alla vita politica dei giovani come gruppo sottorappresentato attraverso ambasciatori del cambiamento come modelli di ruolo;
  • Sperimentazione di nuove forme di rafforzamento delle capacità per influenzare il processo decisionale dal livello di base a quello europeo;
  • Creazione di una cooperazione intersettoriale e cross-target group, sia nel consorzio che a diversi livelli da locale a europeo.

ECMA prevede inoltre di contribuire a questi obiettivi introducendo l’Academy con un preciso processo di mentoring. 20 attivisti in 6 paesi (120 in totale) di comunità locali (noti anche come Multipliers) sono supportati da un team transnazionale di 6 Change Ambassador e 30 ChangeMakers, che a loro volta vengono formati nell’organizzazione della comunità locale, nella partecipazione politica con una prospettiva europea e nel tutoraggio.

Partners

Visualizza gli articoli relativi al progetto

Lascia un commento