Anche quest’anno presentiamo il Bilancio di Missione relativo al 2015. Un lavoro prezioso, utile che, fa emergere ancora di più il lavoro dell’Arci ligure (e non solo di Arci Liguria). Un impegno preso cinque anni fa per restituire il lavoro di Arci Liguria che pian piano cresce per trasformarsi nell’analisi del lavoro del sistema Arci ligure. Per noi un passo importante che, intendiamo proseguire e migliorare ancora nei prossimi anni. Cosa appare Arci Liguria? Certamente un soggetto di rete tentacolare, con una vastissima rete di stakeholers; un’associazione radicata, con circoli Arci attivi in 88 comuni su 235 (ossia nel 37,5% dei Comuni liguri), soprattutto della costa per ciò che riguarda ponente ligure e area metropolitana di Genova. Con una capacità di penetrazione nel levante ligure (spezzino e valdimagra) davvero notevole se si pensa che l’Arci è presente in 27 comuni su 35 (quasi l’85%). Ma, in realtà, siamo molto, molto di più e sfogliando il Bilancio di Missione 2015 è possibile rendersene conto. Un quadro, non esaustivo che, in ogni caso, restituisce dignità e soddisfazione ad una rete socio culturale unica nel suo genere e che contribuisce con i fatti alla tenuta sociale ed economica del nostro territorio regionale. Buona lettura!
Post Correlati
In Val Susa un dialogo è possibile e necessario: anche Arci ha firmato l’appello di esponenti della società civile e…
ARCI Savona ed ARCI Liguria esprimono solidarietà e vicinanza ai lavoratori di Piaggio Aerospace e Laer H e si schierano…
Grazie all’impegno di Arci Imperia, in collaborazione con l’ufficio stampa Arci nazionale, questa sera – Martedì 7 luglio, dalle ore…
E’ stato presentato lo scorso 6 luglio, in occasione del Consiglio regionale di ARCI Liguria, il bilancio sociale 2014, arrivato alla sua…
Referendum No Triv: si voti lo stesso giorno delle amministrative/ Comunicato stampa ARCI NAZIONALE Al Presidente del Consiglio il referendum…
Col primo numero, spedito venerdì ad oltre quattrocento indirizzi, ha preso il via Arcireport Liguria, la newsletter per informare tutte…
Sul portale del Ministero dei Beni Culturali è aperta già da qualche giorno la piattaforma telematica per iscriversi all’elenco delle…
Arcola (Sp) – Compirà tra poco un anno di vita il nuovo corso della gestione sociale del circolo Arci di…
Con la sanzione al sindaco di Alassio, Enzo Canepa, si chiude una vicenda iniziata nel 2015 con l’emissione di una…
E’ pronto Arci Sconti 2016, un libricino rivolto ai soci e alle socie Arci che rinnoveranno la tessera o che si…
“La Storia non si riscrive” è la frase scelta quest’anno dall’Arci per celebrare la Giornata della Memoria e accompagnerà le…
È partita in Italia la raccolta delle firme online dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per l’acqua pubblica. Clicca sul banner…
Skills for Freedom – Artistic paths to develop the professional skills of prisoners In Europa è ormai abbastanza diffusa, nelle…
L’Arci, che da sempre si batte per vedere pienamente affermato il diritto alla libertà di informare ed essere informati, è tra…
Approvato in Consiglio Regionale l’ordine del giorno in ricordo del Sindaco di Danzica!