News

Genova in piazza contro lo smantellamento del Welfare

La grande partecipazione alla manifestazione di ieri in difesa del welfare tenutasi a Genova è sicuramente un dato molto positivo.Molto…

BASTA CON I TAGLI AI SERVIZI SOCIALI

Mercato, profitto e beneficenza al posto della democrazia e dei diritti A tutti coloro che condividono le preoccupazioni esposte qui…

Rachid Khay commenta i dati del Dossier Immigrazione 2010 della Caritas

Questo un primo commento di Rachid Khay – consigliere nazionale Arci e membro del coordinamento immigrazione – sui contenuti nel…

Siete discriminati? Adesso c'è una rete regionale di sportelli per difendervi

Dal 2 novembre in funzione la rete degli sportelli antidiscriminazione. Dall’impegno di Acli Liguria, Anolf/Cisl Liguria e Arci Liguria –…

“Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale”

La CNESC e il Forum del Terzo settore rompono gli indugi su crisi del Servizio Civile Nazionale e “mini naja”…

LE INIZIATIVE  DI ARCI VALDIMAGRA DAL CONGRESSO A FINE 2010

Vi presentiamo le interessanti iniziative promosse da ARCI Valdimagra a partire  dal Congresso a fino a fine del 2010. •…

Walter Massa confermato all'unanimità Presidente di Arci Liguria

V° CONGRESSO DI ARCI LIGURIA –  AL TERMINE DI UNA INTENSA GIORNATA DI LAVORI  WALTER MASSA È STATO CONFERMATO ALL’UNANIMITA’…

La nostra solidarietà e vicinanza alla popolazione ligure dell’Ecuador

In merito alle drammatiche notizie provenienti dall’Ecuador Walter Massa, presidente Arci Liguria, ha rilasciato la dichiarazione che segue. “Stiamo seguendo…

Giovanni Durante: superiamo la produzione a carbone tutelando salute, occupazione e fabbisogno energetico

Arci e Acli di Savona – associazioni che sommano oltre 20.000 associati in provincia di Savona, compresi i centri maggiormente…

Sit in a Montecitorio – Il volontariato in carcere è visto con fastidio

“Lo stato delle carceri visibile negli ultimi tempi – ha affermato in rappresentanza dell’ Arci, Franco Uda, – rende palese che abbiamo vissuto un falso mito della sicurezza. Un mito – ha proseguito – che ora deve cedere il passo al mito dei diritti umani”. “Siamo di fronte – ha detto ancora – a una situazione delle carceri che le istituzioni internazionali, tra cui la Commissione Europea, hanno giudicato assolutamente inappropriata e quindi non si capisce a cosa facesse riferimento lo stato di emergenza sul tema carceri proclamato qualche mese fa dal ministro della Giustizia Alfano”. Il problema – secondo Uda – è che il pronunciamento del ministro “non ha determinato nessuna azione e nessuna soluzione da parte del governo. Si continua a vedere il mondo del volontariato con fastidio o con funzione sostitutiva – ha sottolineato – senza mai considerare la funzione che ci è propria, che è quella sussidiaria”.

Manovra, la Regione Liguria presenta ricorso alla Consulta

www.ilsecoloxix.it – 24 settembre 2010 La Giunta regionale ha deliberato oggi di presentare ricorso davanti alla Corte Costituzionale contro la…

"Merenda clandestina" all'Arci Fratellanza di Genova

Per venerdì 24 settembre – Clandestino Day in tutt’Italia – ARCI Genova – settori Migranti e Infanzia adolescenza – ha…