C’est possible e Findyourself, i due progetti finanziati dalla Commissione Europea che hanno come elementi cardine l’empowerement dei cittadini e…
Cornigliano, sede storica dell’industria pesante genovese, ha subìto negli anni gli effetti dell’abbandono da parte dei cittadini attivi, unito ad…
Il contesto Tutti i dati disponibili segnalano in Italia una diffusione preoccupante delle retoriche e delle violenze di matrice xenofoba…
Ancora una volta, l’ennesima, nella nostra Liguria viviamo ore di paura e sgomento a causa delle condizioni meteo. Purtroppo, ci…
In occasione della fiera Didacta, che si è tenuta a Firenze alla Fortezza Da Basso dal 9 al 11 ottobre, l’Agenzia…
Il sollievo che abbiamo provato in molti alla notizia del cambio al Ministero dell’Interno non ha sopito, almeno per ora,…
Si apre una nuova straordinaria stagione associativa. Mettiamoci tutta la passione del caso! Si apre una nova stagione per la…
La delibera regionale del tesseramento e delle adesioni 2019/20: il documento “guida” per la nuova campagna di ARCI Liguria. Lo…
Consiglio Nazionale del 28 – 29 Settembre 2019: Il punto dell’ARCI sulla Riforma del Terzo Settore In occasione dell’ultimo Consiglio…
Insieme per passione. Lo slogan che accompagna i disegni di ElleKappa per la campagna di tesseramento 2019/2020, che ha preso…
Per l’Arci Spezzina l’esperienza che si sta concretizzando nel circolo del Canaletto è ragione di entusiasmo e speranza perché rappresenta…
Il progetto Capitale Rifugiato entra nel pieno dell’operatività con l’avvio dei primi moduli formativi dedicati alla lingua italiana. Si tratta…