INGRiD
L’istituzionalizzazione del concetto di intersezionalità nell’Unione europea è avanzata rapidamente da quando l’intersezionalità è stata inclusa per la prima volta…
Il caso di “SOS Diritti” de La Spezia e dello Sportello antidiscriminazioni di Trento Questa indagine si colloca nel quadro…
Seminario per l’advocacy europea in materia di antidiscriminazione A livello europeo esistono diversi canali per partecipare attivamente alla formazione delle…
Il concetto di intersezionalità ha delle implicazioni significative in ambito formativo. L’approccio formativo intersezionale permette di innescare una presa di…
Quegli sportelli sul territorio che aiutano a contrastare la discriminazione intersezionale Da Genova a Trento i presidi sui territori stanno…
Intersezionalità: il legame tra le discriminazioni Inizia lunedì un percorso di formazione e apprendimento del Progetto INGRiD per comprendere il…
È uscito il Report intermedio degli Sportelli antidiscriminazione Ingrid, progetto che ha come priorità la lotta alle discriminazioni utilizzando un…