Editoriali

Lampedusa, la barbarie dei nostri tempi

A tutto c’è’ un limite. Questo a nostro avviso il messaggio forte partito dalle decine di migliaia di partecipanti alla…

Un buon modo per raccontare cosa facciamo e come

Arriviamo un po’  “lunghi” per la diffusione del primo bilancio di missione di Arci Liguria. Siamo a fine luglio 2013…

G8 2001: dopo 12 anni verità e giustizia sono ancora lontane

Si potrebbe pensare che a dodici anni da quella straordinaria mobilitazione che si ritrovò nel Genoa Social Forum, dall’uccisione di…

"Energie popolari" per un'associazione in cammino

Siamo in partenza! Destinanzione Viterbo per la prima edizione del Forum nazionale delle Associazioni Arci. Un plurale inusuale che però…

Addio a don Gallo una delle anime più vere di Genova

Genova non ha avuto il tempo di elaborare il lutto per la tragedia avvenuta in Porto – quel Porto che…

Dalla mutualità una risposta possibile alla crisi

E’ il giorno dopo il lutto cittadino per l’incredibile tragedia avvenuta nel nostro Porto. Non è facile dunque riordinare le…

Ora un governo c'è. Misuriamolo sui fatti.

Questo ponte per le celebrazioni della Liberazione ha permesso a molti di lasciar decantare giudizi,  se non i pregiudizi, sentimenti…

Con Rodotà abbiamo indicato la strada, ora andiamo avanti

Ho atteso la notte con la speranza che questa portasse maggiori consigli e un briciolo in più di serenità dopo…

Cari compagni, non si risolvono così i problemi di una città

Per questo editoriale prendo spunto da quanto accaduto nei giorni scorsi in Consiglio Comunale a Genova. Una mozione del gruppo…

Le condizioni per il cambiamento ci sono, non sprechiamole

Ho atteso qualche ora prima di socializzare con voi alcune riflessioni sul dopo voto. Uno voto importante, di portata decisamente…

Anche il 24/25 febbraio staremo "dalla parte buona della vita"

E’ stato un buon Consiglio Nazionale quello del week end scorso. Un buon Consiglio per il metodo e per il…