Editoriali

La Grecia e le speranze per un'Europa dei popoli

Vi è una parte sempre più consistente di paese che ama le discussioni inutili. E’ un punto di vista del…

Una Summer School di riflessione e proposta sull’antirazzismo

La XXI edizione del Meeting Internazionale Antirazzista si intitolerà Mare aperto e si presenta ai nastri di partenza con diverse…

#DirittiCreativiTalk,  la creatività al centro

Chiuse le urne, valutati i dati e ragionato sui responsi si riparte. Dai contenuti possibilmente. Non è questo il momento…

Accoglienza: l’ipocrita crociata della destra

Le prese di posizione dei tre presidenti di regione del centro destra (tra cui spicca per brillantezza Giovanni Toti) sul…

Il voto utile si basa su fatti, non su slogan e luoghi comuni

E’ la settimana delle elezioni regionali. Una settimana importante in cui la gran parte degli aventi diritto deciderà se e…

Riflessione aperta sulla fase politica post Italicum

Seppur sottotono si avvicina la data delle elezioni in sette regioni italiane. Saranno elezioni importanti poiché indicheranno quanto l’azione di…

Un 25 aprile di dolore e di rabbia

E’ un 25 aprile di dolore e rabbia, non lo nascondo. Questo Settantesimo della Liberazione avevamo deciso di festeggiarlo ballando,…

L'Arci e la politica, proseguiamo la discussione.

Con questo editoriale voglio soffermarmi su un documento importante; un documento – che trovate in questa pagina – frutto di discussioni e…

Il jobs act cancella l'associazione in partecipazione

Si è parlato molto, giustamente, di Jobs Act in queste settimane. Una riforma, da qualunque parte la si guardi, importante…