Il progetto “DiverTime On Air” ha come criterio ispiratore quello di promuovere la necessità di fruizione del tempo da parte dei ragazzi e delle ragazze disabili.
Il “Tempo Libero”, infatti, non è inteso semplicemente come un passatempo per i momenti non impegnati da attività didattiche, lavorative o terapeutiche, piuttosto è il risultato dell’acquisita capacità di gestione di sé e del proprio tempo, anche e soprattutto trascorso con gli altri, sia in ambiti protetti che in socializzazioni allargate.
Occorre educare (ed in alcuni casi rieducare) al tempo libero socializzato, in quanto stare insieme ad altri significa fondamentalmente conoscere e rispettare le regole sociali.
Quindi sotto questo aspetto, ogni attività deve poggiare su interventi educativi che coinvolgano le sfere della socializzazione e delle autonomie quali finalità dell’intervento educativo e ricreativo.
La crisi sanitaria dovuta al COVID ci costringe a limitare moltissimo tutto ciò che l’attività in presenza; un colpo doppio per i nostri ragazzi e le nostre ragazze che anche solo nell’uscire fuori dalle mura domestiche per andare in un luogo riconosciuto e dove sono riconosciuti diventa una piccola conquista di “normalità”.
Per questo proponiamo con questo progetto un loro protagonismo attraverso Radio Gazzarra, la webradio, di Arci Liguria.
A fronte delle difficoltà nel poter frequentare fisicamente i diversi circoli della Liguria abbiamo decidiso di dare vita ad una rete regionale “on air” sempre con l’obiettivo di rendere protagonisti i nostri ragazzi e le nostre ragazze attraverso i loro bisogni, desideri, emozioni, necessità, in un contesto di socialità seppur ridotto.
Il progetto si sviluppa a livello regionale con una sede centrale ubicata a Genova e il coinvolgimento attivo e diretto di 4 circoli ubicati a Genova, Finale Ligure, Ventimiglia e La Spezia.
I ragazzi/e coinvolti sono prevalentemente affetti da disabilità psichica, maggiorenni e già frequentanti direttamente o attraverso altre realtà del territorio, i circoli indicati.
Questi, in sintesi, gli obiettivi del progetto che, questione non secondaria, partono da esperienze sviluppate in questi anni da diversi Circoli Arci in tutta la nostra Regione e che oggi trovano sintesi, per necessità, attraverso la radio.
Divertime On Air è un’attività di Arci Liguria finanziata dalla Regione Liguria all’interno del Patto di Sussidiarietà DGR 975/2020, Progetto “Insieme si può”.
DiverTime On Air è un progetto
in collaborazione con
– Circolo Arci Pianazze, La Spezia
– Circolo Arci Barabini di Trasta, Genova
– Circolo Arci A Cielo Aperto, Finale Ligure (SV)
– Circolo Arci Scuola di Pace, Imperia
e